Piano di studio
Materia Docente CFU Ore S.S.D.
Microbiologia ambientale Vincenzo Pasquale 3 24 BIO/19
Igiene dell'ambiente e del territorio Valeria Di Onofrio 6 48 MED/42
Fisiologia ambientale Gaetana Napolitano 6 48 BIO/09
Biodiversità e indicatori biologici Roberto Sandulli / 6 48 BIO/05
Luigia Donnarumma
Conservazione della natura Giovanni Fulvio Russo 6 48 BIO/07
Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici
e Contabilità ambientale Pier Paolo Franzese 9 72 BIO/07
Life Cycle Assessment Elvira Buonocore 6 48 BIO/07
Sistemi informativi territoriali Claudio Parente 6 48 ICAR/06
Economia circolare e Green economy Alessandro Sapio 6 48 SECS-P/02
Management pubblico e PCM Luigi Lepore 3 24 SECS-P/07
Seminari:
"Il biologo ambientale"
"Mobilità sostenibile e mobility manager"
"Transizione energetica ed energy manager"
Altre attività (prove intermedie, elaborazione tesi, prova finale) 3
Totale CFU 60
Microbiologia ambientale Vincenzo Pasquale 3 24 BIO/19
Igiene dell'ambiente e del territorio Valeria Di Onofrio 6 48 MED/42
Fisiologia ambientale Gaetana Napolitano 6 48 BIO/09
Biodiversità e indicatori biologici Roberto Sandulli / 6 48 BIO/05
Luigia Donnarumma
Conservazione della natura Giovanni Fulvio Russo 6 48 BIO/07
Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici
e Contabilità ambientale Pier Paolo Franzese 9 72 BIO/07
Life Cycle Assessment Elvira Buonocore 6 48 BIO/07
Sistemi informativi territoriali Claudio Parente 6 48 ICAR/06
Economia circolare e Green economy Alessandro Sapio 6 48 SECS-P/02
Management pubblico e PCM Luigi Lepore 3 24 SECS-P/07
Seminari:
"Il biologo ambientale"
"Mobilità sostenibile e mobility manager"
"Transizione energetica ed energy manager"
Altre attività (prove intermedie, elaborazione tesi, prova finale) 3
Totale CFU 60
Durata
1 anno – 60 CFU
Modalità
Lezioni e materiale didattico in modalità telematica asincrona.
Dieci materie, 5 al primo semestre e 5 al secondo semestre.
Esami in presenza con test a risposta multipla organizzati in due sessioni d’esame.
Eventuale proseguimento degli studi
Per i diplomati del Master sarà possibile l’iscrizione diretta al secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in “Biologia per la Sostenibilità” dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” con il riconoscimento di 60 CFU su 120 CFU totali.